Via Guglielmo Marconi 4 | Cologna Veneta (VR)
ORARI DI APERTURA:
ORARI DI APERTURA:
INFORMAZIONI:
INFORMAZIONI:
Lun - Ven
dalle 9:00 alle 12:00 e dalle 14:00 alle 19:00
Tel. 0442 411 115
Cell. 349 24 74 912
info@policologna.it
Lun - Ven
dalle 9:00 alle 12:00 e dalle 14:00 alle 19:00
Tel. 0442 411 115
Cell. 349 24 74 912
info@policologna.it
Policologna srl Via Guglielmo Marconi 4
37044 Cologna Veneta (VR)
Direttore Sanitario Dott. Diego Gaspari
CF & P.IVA 04158050239
Policologna srl Via Guglielmo Marconi 4
37044 Cologna Veneta (VR)
Direttore Sanitario Dott. Diego Gaspari
CF & P.IVA 04158050239
www.policologna.com @ All Right Reserved 2022 | Sito web realizzato da Flazio Experience
www.policologna.com @ All Right Reserved 2022 | Sito web realizzato da Flazio Experience
Contattaci su Whatsapp :
Contattaci su Whatsapp :
PRP IN MEDICINA ESTETICA
E IN DERMATOLOGIA
Plasma Ricco di Piastrine (PRP) medicina estetica e dermatologia: cosa c'è da sapere
L’utilizzo del PRP (plasma ricco di piastrine) per uso non trasfusionale, in particolare nella medicina rigenerativa e in dermatologia, è una pratica ormai consolidata a livello internazionale.
Negli ultimi anni è cresciuta considerevolmente la pubblicità del trattamento anche nell’ambito della chirurgia estetica. Il PRP viene, infatti, indicato, dai professionisti del settore, come facilitatore nelle procedure di cura per le rughe, ringiovanimento cutaneo e trattamento di biorivitalizzazione.
Che Cos’è: il PRP (plasma ricco di piastrine)
E' un potente concentrato di fattori di crescita in grado di stimolare la rigenerazione dei tessuti.
Si ottiene grazie a una tecnica che prevede la centrifugazione del sangue autologo (cioè prelevato dallo stesso paziente) all’interno di un processo che termina con la produzione di una parte di plasma ad alta concentrazione di piastrine.
A cosa serve
Per uso non trasfusionale il concentrato di piastrine così ottenuto è utilizzato, da molti anni con successo, come rigenerante di tessuti danneggiati, in ambito ortopedico, andrologico, nella terapia di ulcere cutanee croniche, nel disturbo dell'alopecia e , soprattutto, in medicina estetica.
In quest’ambito, l’utilizzo del PRP si è diffuso nel trattamento dei tessuti cutanei e sottocutanei per migliorare l’aspetto di aree quali ad esempio guance, zona oculare e perioculare, pieghe cutanee del collo.
Autorizzazioni e idoneità
E' importante sottolineare che, per poter eseguire tale terapia, la struttura possiede l’autorizzazione all’utilizzo di emoderivati, in base alla normativa nazionale attualmente vigente. Policologna, centro medico specialistico, è autorizzato ad effettuare i trattamenti di PRP dalla regione Veneto e dall'ULSS 9.
Rischi per il paziente
Il trattamento con PRP non presenta effetti collaterali, i nostri medici sono formati per utilizzare in assoluta sicurezza il preparato piastrinico per garantirvi solo gli effetti benefici. Il paziente non necessita di essere accompagnato e già dopo pochi minuti dal trattamento è in grado di deambulare. In caso di zone ad alta sensibilità, verrà applicata una crema anestetica qualche minuto prima dell'infiltrazione.
LASSITA' DEL VOLTO
SMAGLIATURE
ALOPECIA ANDROGENETICA
RUGHE PROFONDE, SUEPRFICIALI E CONTRONO OCCHI
PIAGHE DA DECUBITO
ULCERE VASCOLARI E DIABETICHE
TONICITA' PELLE SENO E DECOLLETE'
USTIONI E CICATRICI
CICATRICI DA ACNE
CORREZIONE DIFETTI VOLTO
SEGNI DA PHOTOAGING
MACCHIE CUTANEE