top of page
endometriosi

ENDOMETRIOSI

Ludovica Verrelli, ginecologa esperta in endometriosi presso la nostra struttura.

​

Endometriosi è il nome dato alla condizione in cui cellule simili a quelle del rivestimento interno dell’utero (endometrio) si trovano in altre parti del corpo. Ogni mese queste cellule reagiscono allo stesso modo di quelle nel grembo materno, si accumulano e poi si disgregano e sanguinano. A differenza delle cellule del rivestimento interno dell’utero che lasciano il corpo durante il ciclo, questo sangue non ha modo di fluire all’esterno.

È una condizione cronica e spesso debilitante che può causare cicli dolorosi o abbondanti. Può anche portare a infertilità, affaticamento e problemi intestinali e vescicali. L’endometriosi può colpire tutte le donne e le ragazze in età fertile, indipendentemente dalla razza o dall’etnia, può divenire invalidante dal punto di vista fisico o psichico e può incidere sulla qualità di vita con ripercussioni a livello sociale e personale.

È una malattia largamente sottovalutata in quanto solo una bassa percentuale di donne che ne soffre sa di esserne affetta. Conoscere l’endometriosi è il primo passo del percorso di cura.

​

Quali sono i sintomi più comuni dell’endometriosi?

​

L’endometriosi è un disturbo che può avere un impatto significativo sulla vita di una persona in diversi modi, tra cui:

  • Dolore cronico

  • Stanchezza / mancanza di energia

  • Depressione / isolamento

  • Problemi con la vita sessuale / le relazioni di coppia

  • Incapacità di concepire

  • Difficoltà nell’adempimento degli impegni lavorativi e sociali

Tuttavia, con il giusto trattamento per l’endometriosi, molti di questi problemi possono essere affrontati e i sintomi dell’endometriosi resi più gestibili.

È importante ricordare che l’endometriosi:

  • Non è un’infezione

  • Non è contagiosa

  • Non è un cancro

 

Come si fa a capire se si soffre di Endometriosi?

​

I sintomi possono variare di intensità da una donna all’altra e la quantità di endometriosi non sempre corrisponde alla quantità di dolore e disagio sperimentati. Alcune donne con endometriosi manifestano sintomi mentre altre no.

I classici disturbi dell’endometriosi includono:

  • Cicli dolorosi, abbondanti o irregolari

  • Dolore durante o dopo i rapporti

  • Infertilità

Le donne con endometriosi segnalano anche i seguenti sintomi:

  • Crampi premestruali

  • Dolore ovulatorio

  • Mal di schiena

  • Movimenti intestinali dolorosi

  • Dolore prima o dopo aver urinato

  • Cicli prolungati

  • Spotting premestruale

  • Irregolarità mestruali

  • Sanguinamenti rettali

  • Sangue nelle urine

  • Sintomi di un intestino irritabile (diarrea, stitichezza, coliche)

  • Nausea

  • Letargia

  • Depressione

Tutti i sintomi di cui sopra possono avere altre cause e potrebbero non essere necessariamente sintomi di endometriosi. È importante consultare un medico per chiarire la causa di eventuali sintomi. Se i sintomi cambiano dopo la diagnosi, è importante discutere questi cambiamenti con il medico. È facile mettere in relazione tutti i problemi con l’endometriosi, ma potrebbe non essere sempre la ragione.

Chiedi Appuntamento
Dott.ssa Ludovica Verrelli

 

bottom of page